Menu Spalla Chi Siamo
-
Intesa Sanpaolo Assicurazioni
Chi Siamo
Sala Stampa / Press Center
Comunicati Stampa
Intesa Sanpaolo Vita: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2023
Intesa Sanpaolo Vita: approvati i risultati consolidati al 30 giugno 2023
- Produzione lorda Vita in aumento a 8,8 miliardi di euro
- Asset Under Management si attestano a 172,8 miliardi di euro
- Continua la crescita delle polizze danni non Motor
- Utile netto in crescita a 554,5 milioni di euro
- Requisito patrimoniale di Solvibilità al 236%
Milano, 28 luglio 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Vita del 28 luglio 2023, sotto la presidenza di Luigi Maranzana e sotto la direzione dall’amministratore delegato Nicola Maria Fioravanti – responsabile anche della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo – ha approvato i risultati al 30 giugno 2023. Gli stessi riguardano il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo1 (esclusa pertanto Fideuram Vita) e il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita riferito alle società soggette a Direzione Unitaria2, comprensivo quindi di Fideuram Vita.
I risultati consolidati al 30 giugno 2023 del Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, comprensivo delle società soggette a Direzione Unitaria, registrano una buona performance reddituale e commerciale, a conferma della validità della strategia di gestione del Gruppo Assicurativo.
La produzione lorda vita cresce a 8.768,2 €/mln, che si confronta con 8.282,9 €/mln del 30 giugno 2022, evidenziando un incremento del 5,9% da attribuire principalmente all’incremento dei prodotti tradizionali +60,2% parzialmente compensato dal -46,7% del comparto Unit linked (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia una produzione lorda vita di 7.208,0 €/mln a giugno 2023, rispetto a 6.834,9 €/mln di giugno 2022, con un aumento del 5,5% da attribuire prevalentemente al +50,6% dei prodotti tradizionali, parzialmente compensato da una riduzione delle polizze Unit linked - 56,6%).
La nuova produzione vita cresce a 8.586,4 €/mln, che si confronta con 8.068,0 €/mln al 30 giugno 2022, con un aumento del 6,4% (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia una nuova produzione vita pari a 7.049,2 €/mln al 30 giugno 2023, rispetto a 6.645,0 €/mln di giugno 2022, in aumento del 6,1%).
I premi del business Protezione salgono a 763,3 €/mln, in aumento del 3,9% rispetto a 734,5€/mln rilevati al 30 giugno 2022 considerando i dati riesposti per omogeneità di confronto. I premi del comparto non motor, su cui si focalizza anche il nuovo Piano d’Impresa, risultano in crescita del 10%.
Il risultato netto consolidato cresce a 554,5 €/mln rispetto a 459,8 €/mln al 30 giugno 20223 (Il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia un risultato netto di 514,7 €/mln al 30 giugno 2023, rispetto ai 426,7 €/mln registrati a giugno 2022).
Gli asset under management4 si attestano a 172.803,6 €/mln, rispetto a 172.163,2 €/mln rilevati a dicembre 2022 (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia asset under management pari a 136.314,9 €/mln a giugno 2023, rispetto ai 137.127,5 €/mln di dicembre 2022).
Il patrimonio netto si attesta a 6.335,5 €/mln, in aumento di 170,5 €/mln (+2,8%), rispetto alla chiusura dell’esercizio 2022, che aveva evidenziato un patrimonio netto pari a 6.165,0 €/mln (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia un patrimonio netto di 5.624,9 €/mln, in aumento di 114,8 €/mln, rispetto ai 5.510,1 €/mln di fine 2022). La variazione è da attribuire all’incremento di fair value dei titoli rispetto al 31 dicembre 2022.
Il Solvency Ratio regolamentare al 30 giugno 2023 è pari al 236% (per il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, il solvency ratio è pari al 235%).
* * *
Si fa presente che il Gruppo Intesa Sanpaolo Vita a far data dal 1° gennaio 2023 ha adottato i principi contabili IFRS9 con riferimento agli strumenti finanziari e IFRS17 con riferimento alle passività assicurative. La rideterminazione del patrimonio netto e dell’utile di periodo al 31 dicembre 2022 secondo i nuovi principi contabili adottati non ha portato significative differenze rispetto al Bilancio Consolidato del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita approvato.
Per informazioni:
Gruppo Intesa Sanpaolo
Ufficio Media Wealth Management
stampa@intesasanpaolo.com
+39 02 87963119