Menu Spalla Chi Siamo
-
Intesa Sanpaolo Assicurazioni
Chi Siamo
Sala Stampa / Press Center
Comunicati Stampa
Intesa Sanpaolo Vita approvati i risultati consolidati al 31 dicembre 2020
Intesa Sanpaolo Vita: approvati i risultati consolidati al 31 dicembre 2020
- Produzione lorda Vita a 17,1 miliardi di euro
- Il Gruppo beneficia dell’apporto di Intesa Sanpaolo RBM Salute e di BancAssurance Popolari
- Asset Under Management a 174,3 miliardi di euro
- Continua la crescita delle polizze danni non Motor
- Utile netto a 753,5 milioni di euro
- Requisito patrimoniale di Solvibilità al 221%
Milano, 5 febbraio 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Vita, sotto la presidenza di Luigi Maranzana e sotto la direzione dall’amministratore delegato Nicola Maria Fioravanti – responsabile anche della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo – ha approvato i risultati al 31 dicembre 2020. Gli stessi riguardano il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo1 (esclusa pertanto Fideuram Vita, BancAssurance Popolari e Intesa Sanpaolo Insurance Agency) e il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita riferito alle società soggette a Direzione Unitaria2, comprensivo quindi di Fideuram Vita, BancAssurance Popolari e Intesa Sanpaolo Insurance Agency S.p.A..
I risultati consolidati al 31 dicembre 2020 del Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, comprensivo delle società soggette a Direzione Unitaria, pur in un contesto di mercato non particolarmente favorevole, registrano una performance commerciale e una redditività che evidenzia la validità della strategia di gestione del Gruppo Assicurativo.
La produzione lorda vita si attesta a 17.099,3 €/mln, escludendo l’apporto di 120,4 €/mln di BancAssurance Popolari risulta essere pari a 16.979,0 €/mln, che si confronta con 17.937,4 €/mln del 31 dicembre 2019, evidenziando una riduzione del 5,3% da attribuire al -6,1% del comparto Unit linked, al -5,1% dei prodotti tradizionali ed al +1,0% dei prodotti previdenziali (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia una produzione lorda vita di 13.269,5 €/mln a dicembre 2020, rispetto ai 14.087,2 €/mln del dicembre 2019, con un decremento del 5,8% da attribuire al -15,3% dei prodotti Unit linked ed al +3,3% dei prodotti tradizionali, rispetto al -1,9% dei prodotti previdenziali).
La nuova produzione vita è pari a 16.761,1 €/mln, escludendo l’apporto di 117,6 €/mln di BancAssurance Popolari, risulta essere pari a 16.643,5 €/mln, che si confronta con 17.660,2 €/mln di dicembre 2019, con un decremento del 5,8% (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia una nuova produzione vita pari a 12.989,8 €/mln a dicembre 2020, rispetto ai 13.876,0€/mln del dicembre 2019, con un decremento del 6,4%).
I premi del business Protezione sono pari a 1.196,4 €/mln, in diminuzione del 4,2% rispetto ai 1.248,6 €/mln rilevati al 31 dicembre 2019 considerando i dati riesposti per omogeneità di confronto. Si evidenzia la crescita dei prodotti non-motor (escluse le CPI) del 2,6% sui quali si concentra il Piano d’Impresa 2018-2021. Intesa Sanpaolo RBM Salute al 31 dicembre 2020 contribuisce per il 41,4%3 del comparto protezione (al 31 dicembre 2019 il contributo è pari al 46,2%).
Il risultato netto consolidato si attesta a 753,5 €/mln, escludendo l’apporto di 2,2 €/mln di BancAssurance Popolari e Intesa Sanpaolo Insurance Agency S.p.A. per - 0,2 €/mln, risulta essere pari a 751,5 €/mln, che si confronta con 730,0 €/mln al 31 dicembre 2019, con un incremento del 2,9% (Il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia un risultato netto di 701,6 €/mln al 31 dicembre 2020, rispetto ai 671,6 €/mln registrati a dicembre 2019, con un incremento del +4,5%) ed include utile di pertinenza di terzi per 52,4 €/mln al 31 dicembre 2020 (44,9 €/mln riesposto al 31 dicembre 2019).
Gli asset under management crescono da 165.422,0 €/mln del dicembre 2019 a 174.284,3 €/mln al 31 dicembre 2020, escludendo l’apporto di 2.659,6 €/mln di BancAssurance Popolari, risulta essere pari a 171.624,7 €/mln (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia AUM pari a 135.032,7 €/mln a dicembre 2020, rispetto ai 131.185,4 €/mln di dicembre 2019).
Il patrimonio netto si attesta a 7.054,9 €/mln, escludendo l’apporto di 146,0 €/mln di BancAssurance Popolari, risulta essere pari a 6.908,9 €/mln in aumento di 181,7 €/mln (+2,7%), rispetto alla chiusura dell’esercizio 2019, che aveva evidenziato un patrimonio netto pari a 6.727,2 €/mln (il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, evidenzia un patrimonio netto di 5.999,5 €/mln, in aumento di 407,7 €/mln (+7,3%), rispetto ai 5.591,8 €/mln di fine 2019).
Nel corso del mese di dicembre Intesa Sanpaolo Vita ha emesso un titolo subordinato Tier2 per un valore nominale di 600 €/mln della durata di 10 anni. Il titolo emesso è quotato presso la Borsa del Lussemburgo.
Il Solvency Ratio regolamentare al 31 dicembre 2020 è pari al 221%, anche escludendo l’apporto di BancAssurance Popolari risulta confermato al 221% (per il Gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, riferito alle sole società soggette a controllo partecipativo, il solvency ratio è pari al 208%).
* * *
Per informazioni:
Gruppo Intesa Sanpaolo
Ufficio Media Wealth Management
stampa@intesasanpaolo.com
+39 02 87963119